Negli ultimi anni si è registrato un significativo sviluppo delle tecnologie di analisi su strumentazioni compatte, con la conseguente affermazione della metodologia Point of Care in ambito diagnostico clinico. 

Questo approccio è in grado di fornire soluzioni concrete e affidabili alle esigenze di analisi decentrate, la cui richiesta sta aumentando anche grazie all’affermazione del modello Hub&Spoke nel settore ospedaliero, allo sviluppo di reti di Laboratori privati e case di cura.

I sistemi POC sono in grado di soddisfare quelle che sono le due principali esigenze del mercato attuale: la riduzione del tempo totale di analisi (TAT), e l’ottenimento di risultati analitici di qualità comparabile a quelli prodotti all’interno di un laboratorio di analisi classico, che consentono di prendere decisioni sulla diagnosi in tempi brevi.

Eos offre un ampio pacchetto di soluzioni, composto da software specifici per il controllo (sia diretto che remoto) delle strumentazioni, sistemi di chimica clinica, di immunometria, di ematologia, di coagulazione, esami urine, sistemi di misurazione della CPR, dei marcatori di sepsi e del dosaggio dell’emoglobina.