La fase pre-analitica comprende tutti quei processi che stanno prima della fase analitica di laboratorio vera e propria. Comprende, fra l’altro, l’identificazione del paziente, l’attività del prelievo, l’identificazione del campione, il check-out del prelievo, il trasporto, e infine la tracciabilità dei materiali e delle attività svolte in tutto questo processo. 

All’incirca il 68% degli errori che si registrano nell’attività diagnostico-clinica provengono dalla fase pre-analitica extra-laboratorio. Da questo dato risulta evidente come sia necessaria un’attenzione particolare e meticolosa in tutte le procedure.

EOS offre numerose soluzioni: dai sistemi check-in e check-out, tracciabilità della fase del prelievo, a quelli full security per il trasporto extra-ospedaliero refrigerato e totalmente tracciato dei campioni biologici, passando per sistemi di trasporto intra-ospedalieri, procedure di sorting dei materiali, catena di custodia, sistemi di etichettatura e tracciabilità del prelievo, programmi di gestione dei materiali all’interno del laboratorio di analisi, arrivando a sistemi per la preparazione della fase del prelievo, alle stazioni per la gestione dei campioni per gestire le fasi di check-in, decapping, aliquoting, labelling e recapping all’interno del laboratorio.